Macchine manuali da caffé
Le macchine per il caffè manuali sono di base le più classiche: si tratta di macchine che presentano un tradizionale sistema a braccetto portafiltro. Si usano quindi con il caffè macinato in polvere e possono anche essere definite come una sorta di versione casalinga delle macchine professionali usate al bar, dato che il funzionamento è uguale. Per andare a preparare il caffè con queste macchine quindi occorre dosare la giusta quantità di caffè macinato, disporla poi nel filtro, andarla a pressare manualmente con l’apposito pressino e agganciare il portafiltro alla macchina. L’espresso sarà perciò erogato grazie al funzionamento ad alta pressione. In questo caso il flusso di acqua calda viene spinto attraverso il caffè, e l’erogazione va interrotta manualmente, una volta ottenuta la quantità di caffè desiderata.
Questa tipologia di elettrodomestico sicuramente ha diversi vantaggi. Di base la qualità del …