Come prevenire la comparsa dei brufoli?

Prevenire la comparsa dei brufoli è importante perché talvolta questi, soprattutto se sollecitati, possono lasciare sul viso delle antiestetiche cicatrici.

Ma ci sono dei modi davvero efficaci per prevenire la comparsa dei brufoli? E perché compaiono? Perché alcune persone sono più colpite di altre?

In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che dovresti assolutamente sapere sui brufoli.

Cosa sono i brufoli e quali sono le cause

I brufoli sono delle manifestazioni dermatologiche che si presentano come rigonfiamenti cutanei di colore solitamente rossastro contenenti siero, pus o sebo.

Non compaiono solo sul viso, bensì anche su schiena, collo e torace.

Sono estremamente diffusi tra la popolazione sia maschile che femminile e possono interessarci ad ogni età, non solo durante l’adolescenza come si è soliti pensare.

Le cause sono numerose, troviamo sicuramente un’alimentazione ricca di cibi ad alto indice glicemico in quanto responsabile dell’aumento di produzione di sebo.

A ciò consegue un più alto rischio di occlusione dei pori.

Anche squilibri ormonali, una scorretta detersione del viso, i prodotti per la pulizia errati, alcuni medicinali, lo stress ed il make up possono essere alla base della formazione di brufoli.

Le 3 abitudini per prevenire la comparsa dei brufoli

Vediamo cosa si può fare concretamente per evitare che questi fastidiosissimi ed a volte anche dolorosi foruncoli compaiano sul nostro corpo.

1 – Detergi la pelle in modo corretto

La detersione va ben oltre il semplice lavaggio del viso con acqua ed il primo sapone a portata di mano.

Soprattutto se utilizzi il make up.

In questo caso il primo consiglio è ovviamente quello di rimuoverlo il prima possibile o al massimo a fine giornata se sei fuori casa tutto il tempo.

Andare a dormire senza aver rimosso il trucco aumenta notevolmente il rischio che compaiano dei brufoli perché la pelle non respira e si possono occludere i pori.

Il problema dei detergenti comuni sta nel pH, spesso molto diverso da quello della pelle che invece è in genere 5.5.

Meglio utilizzare saponi neutri privi di tensioattivi aggressivi e ricchi invece di sostanze lenitive e nutrienti come l’avena, l’aloe vera e il pantenolo.

2 – Attenzione all’alimentazione

Come accennato in precedenza, l’alimentazione gioca in questo senso un ruolo fondamentale.

Se vuoi proteggere la tua pelle da acne e foruncoli, limita il consumo di latte animale e derivati di goni genere, optando per bevande vegetali.

A massicce dosi di carne e salumi, preferisci piatti a base di legumi o verdure.

Limita fortemente, e non sono per la tua pelle, anche alimenti ricchi di zucchero o grassi saturi.

3 – Utilizza delle creme per brufoli

Nonostante le attenzioni e gli accorgimenti, ti sei svegliato con un brufolo sul viso? Toccandoti la pelle hai notato un punto più duro e dolorante al tatto che ne preannuncia la comparsa?

Può capitare, ciò che conta ora non è prevenire la comparsa dei brufoli bensì fare in modo che la situazione non peggiori.

I rimedi casalinghi più o meno noti non sempre sono efficaci e talvolta rendono il foruncolo ancor più rosso e gonfio.

Il nostro consiglio per fare in modo che questo inestetismo vada via in fretta è quello di applicare una crema per brufoli.

Ovviamente i prodotti non sono tutti uguali, cambiano gli ingredienti, il prezzo e di conseguenza anche l’effetto.

Per non sbagliare ti suggeriamo di consultare questa selezione di migliori creme per brufoli ed acne.

Prevenire la comparsa dei brufoli è importante perché talvolta questi, soprattutto se sollecitati, possono lasciare sul viso delle antiestetiche cicatrici.

Ma ci sono dei modi davvero efficaci per prevenire la comparsa dei brufoli? E perché compaiono? Perché alcune persone sono più colpite di altre?

In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che dovresti assolutamente sapere sui brufoli.

Cosa sono i brufoli e quali sono le cause

I brufoli sono delle manifestazioni dermatologiche che si presentano come rigonfiamenti cutanei di colore solitamente rossastro contenenti siero, pus o sebo.

Non compaiono solo sul viso, bensì anche su schiena, collo e torace.

Sono estremamente diffusi tra la popolazione sia maschile che femminile e possono interessarci ad ogni età, non solo durante l’adolescenza come si è soliti pensare.

Le cause sono numerose, troviamo sicuramente un’alimentazione ricca di cibi ad alto indice glicemico in quanto responsabile dell’aumento di produzione di sebo.

A ciò consegue un più alto rischio di occlusione dei pori.

Anche squilibri ormonali, una scorretta detersione del viso, i prodotti per la pulizia errati, alcuni medicinali, lo stress ed il make up possono essere alla base della formazione di brufoli.

Le 3 abitudini per prevenire la comparsa dei brufoli

Vediamo cosa si può fare concretamente per evitare che questi fastidiosissimi ed a volte anche dolorosi foruncoli compaiano sul nostro corpo.

1 – Detergi la pelle in modo corretto

La detersione va ben oltre il semplice lavaggio del viso con acqua ed il primo sapone a portata di mano.

Soprattutto se utilizzi il make up.

In questo caso il primo consiglio è ovviamente quello di rimuoverlo il prima possibile o al massimo a fine giornata se sei fuori casa tutto il tempo.

Andare a dormire senza aver rimosso il trucco aumenta notevolmente il rischio che compaiano dei brufoli perché la pelle non respira e si possono occludere i pori.

Il problema dei detergenti comuni sta nel pH, spesso molto diverso da quello della pelle che invece è in genere 5.5.

Meglio utilizzare saponi neutri privi di tensioattivi aggressivi e ricchi invece di sostanze lenitive e nutrienti come l’avena, l’aloe vera e il pantenolo.

2 – Attenzione all’alimentazione

Come accennato in precedenza, l’alimentazione gioca in questo senso un ruolo fondamentale.

Se vuoi proteggere la tua pelle da acne e foruncoli, limita il consumo di latte animale e derivati di goni genere, optando per bevande vegetali.

A massicce dosi di carne e salumi, preferisci piatti a base di legumi o verdure.

Limita fortemente, e non sono per la tua pelle, anche alimenti ricchi di zucchero o grassi saturi.

3 – Utilizza delle creme per brufoli

Nonostante le attenzioni e gli accorgimenti, ti sei svegliato con un brufolo sul viso? Toccandoti la pelle hai notato un punto più duro e dolorante al tatto che ne preannuncia la comparsa?

Può capitare, ciò che conta ora non è prevenire la comparsa dei brufoli bensì fare in modo che la situazione non peggiori.

I rimedi casalinghi più o meno noti non sempre sono efficaci e talvolta rendono il foruncolo ancor più rosso e gonfio.

Il nostro consiglio per fare in modo che questo inestetismo vada via in fretta è quello di applicare una crema per brufoli.

Ovviamente i prodotti non sono tutti uguali, cambiano gli ingredienti, il prezzo e di conseguenza anche l’effetto.

Per non sbagliare ti suggeriamo di consultare questa selezione di migliori creme per brufoli ed acne.

Aggiungi ai preferiti : permalink.