Stimoli sonori e luminosi sono non solo in grado di catturare l’attenzione di un neonato o bambino anche per lungo tempo, ma concorrono alla loro crescita, stimolano alcune specifiche aree del cervello insegnando ai bambini a riconoscere determinati colori, movimenti o suoni, e a sviluppare associazioni logiche tra le varie forme. Oltre ad un passatempo divertente ed un modo per poter tenere occupato in tutta sicurezza il proprio bambino, i giochi pensati in modo particolare per bambini e neonati sono in grado di aiutarli a crescere e a sviluppare capacità di ragionamento. Oltre ai classici giochi, con versioni adatte ad ogni età e livello di crescita di bambini e neonati, esistono anche giochi adatti ad essere montati su culle e lettini per bambini per facilitare il riposo notturno o per rendere più giocoso ogni momento di riposo o di risveglio durante la mattina o la giornata.
Per tutti gli accessori ed i giocattoli disponibili per culle e lettini per bambini è possibile far riferimento al sito miglioreculla.it e in particolare alla pagina sulle giostrine acchiappasogni e giocattoli per culle. Su questo stesso sito, inoltre, sono disponibili ottime guide all’acquisto dei migliori modelli di culle e lettini per bambini, con riferimento alla struttura, ai materiali ed al tipo di culla o lettino che si vorrebbe acquistare per il proprio neonato o bambino, con inoltre classifiche e recensioni dei migliori modelli per ogni categoria, supportati dalle opinioni degli utenti che hanno già scelto quel determinato modello di lettino o culla per bambini.
I giocattoli per culle e lettini più comuni e conosciuti sono delle giostrine che vengono posizionate in modo da trovarsi sopra al bambino, più o meno lontano dal suo raggio di presa, a seconda che siano adatte ad essere toccate o servano solo da intrattenimento. Queste possono comprendere un piccolo motore in grado di far muovere (solitamente girare) l’intero giocattolo ed anche la possibilità di ascoltare una o diverse melodie che possono essere pensate sia per far addormentare o per stimolare bambini e neonati. Sono inoltre disponibili diversi tipi di giochi che possono essere posti all’interno della culla o lettino o, soprattutto nel caso dei lettini per bambini, che possono essere attaccati alle sbarre di protezione laterali.