Un materasso è solitamente composto da due lati, e può essere utilizzato da entrambi i lati. Quello che invece non tutti sanno, è che questi lati sono solitamente molto differenti tra loro: infatti, un materasso è pensato per poter essere d’aiuto a garantire un buon riposo con qualunque temperatura. La maggior parte dei materassi sono infatti compost da un lato contenente della lana, per l’inverno, e un lato più fresco, realizzato in cotone o altre fibre di questo tipo, per le stagioni più calde. Una piccola nicchia di materassi non possiede invece questa caratteristica, ed entrambi i lati sono realizzati con un materiale tale da essere adatto a tutte e quattro le stagioni e ad ogni temperatura, ma nonostante ciò è bene girare il materasso almeno una volta l’anno per poterne allungare il ciclo di vita.
Le caratteristiche dei due lati di un materasso sono solitamente indicate tra le specifiche di ogni modello di materasso, che è possibile consultare le domande frequenti sui materassi, dove sono inoltre descritte tutte le caratteristiche che è possibile trovare in un materasso, e la particolarità dello scegliere un materasso con i lati realizzati in modo diverso per diverse stagioni, specialmente se si vive in una zona il cui clima e la temperatura esterna variano molto tra inverno ed estate, o dove il riscaldamento dell’abitazione non riesce a portare tutte le stanze ad una temperatura che sia confortevole.
La lana è un materiale in grado di mantenere la temperatura di ciò con cui viene a contatto. Più che dire che la lana scalda, si dovrebbe infatti dire che la lana mantiene il calore. Realizzando il lato invernale di un materasso con questo materiale, si garantisce di poter mantenere il calore corporeo (intrappolato tra il materasso sotto e le coperte e lenzuola sopra) per tutta la notte, in modo completamente naturale e senza utilizzare fibre sintetiche, in modo da non disturbare il sonno con improvvisi e bruschi abbassamenti della temperatura. Per il lato estivo vengono invece utilizzati materiali più freschi e leggeri, in grado di far respirare la pelle durante il riposo, in modo che il calore non si accumuli alzando di troppo la temperatura.