Macchine manuali da caffé

Le macchine per il caffè manuali sono di base le più classiche: si tratta di macchine che presentano un tradizionale sistema a braccetto portafiltro. Si usano quindi con il caffè macinato in polvere e possono anche essere definite come una sorta di versione casalinga delle macchine professionali usate al bar, dato che il funzionamento è uguale. Per andare a preparare il caffè con queste macchine quindi occorre dosare la giusta quantità di caffè macinato, disporla poi nel filtro, andarla a pressare manualmente con l’apposito pressino e agganciare il portafiltro alla macchina. L’espresso sarà perciò erogato grazie al funzionamento ad alta pressione. In questo caso il flusso di acqua calda viene spinto attraverso il caffè, e l’erogazione va interrotta manualmente, una volta ottenuta la quantità di caffè desiderata.

Questa tipologia di elettrodomestico sicuramente ha diversi vantaggi. Di base la qualità del caffè ottenuto è piuttosto alta, infatti se utilizzata correttamente, la macchina manuale permette di ottenere il migliore caffè molto denso, ricco e cremoso. Decisamente simile a quello servito al bar. Ovviamente con questo tipo di macchina inoltre abbiamo anche la possibilità di scegliere e utilizzare un’ampia gamma di caffè macinati, sicuramente possiamo anche scegliere a seconda delle preferenze personali. Troviamo diverse miscele in commercio di caffè in polvere e possiamo dosarle nel modo in cui preferiamo con la massima facilità. Ovviamente per questo tipo di macchine occorre comprare caffè in polvere specifica per macchine da espresso, non possono essere utilizzate miscele di caffè per moka.

Se decidete di munirvi di questa macchina ovviamente dovrete comunque pensare di dover attuare una manutenzione che può variare in base a quante volte utilizzate la macchina. Una macchina da caffè manuale deve essere pulita ogni volta che si usa per evitare qualsiasi tipo di problema.

Ovviamente non è la macchina da caffè più semplice da utilizzare diciamo, rispetto ad altre macchine è un po’ più difficile e sicuramente meno intuitiva rispetto ai modelli automatici o a cialde. Il costo di queste macchine è sicuramente spesso più alto rispetto a macchie a cialde, ma se sapete come utilizzarle di sicuro andrete ad ammortizzare il costo iniziale con l’utilizzo di caffè molto meno costoso delle cialde preconfezionate. Se volete sapere quanto costano, come sceglierle e le offerte che si trovano in commercio leggete questa guida.

Aggiungi ai preferiti : permalink.